Dopo gli ultimi eventi di cronaca non resta molto della democrazia degli Stati Uniti. L’alba del giorno dopo gli assalti al Congresso illumina un paese più diviso che mai, nel cuore di quella che a tutti gli effetti sta per diventare guerra civile, una nazione interamente da ricostruire, a partire dal concetto stesso di democrazia ormai è solo una tiepida illusione.
Nelle sale del…
La protesta di ieri sera a Napoli non nasce da un disagio di carattere economico, ma dal semplice malcontento di un popolo che ha perso completamente la cognizione del proprio ruolo all’interno del contratto sociale. Cosa può succedere quando la democrazia inizia sempre…
Dopo due mesi di pausa riapre l’Oratorio di San Filippo Neri e lo fa con due ospiti speciali: Edoardo Erba e Maria Amelia Monti. Ci raccontano la serata Iacopo Brini e Blu Dòmini, inviati per Giovani Reporter ad assistere allo spettacolo.
Doveva essere un luogo…
Indescrivibile è il primo progetto cinematografico scritto e diretto da Alessandro Leo. Iacopo Brini commenta la visione del cortometraggio, cercando di capire cosa lo abbia così tanto colpito.
La sintesi del cinema
Che la sintesi sia una virtù da elogiare è una verità che un classicista spesso fa fatica ad accettare. I nostri esempi augusti e mai abbastanza celebrati di prosa…
Le opportunità del digitale – Intervista a Roberto Bondi
10 Maggio 2020
Per il ciclo “The school must go on” Iacopo Brini e Emerlinda Osma intervistano Roberto Bondi, coordinatore del Servizio Marconi, il settore dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia-Romagna dedicato al digitale. In particolare, ci si focalizza sul ruolo che la…
Siamo proprio noi – Giovani contro i "bei tempi andati"
18 Aprile 2020
Cari adulti,
Sappiamo bene che, quando a cena ci si ritrova con una tavolata di parenti molto molesti e rumorosi, in un attimo si può fare un passo falso e scatenare il litigio del secolo. Politica, amore, giustizia sociale, legalizzazione e via dicendo: ognuno di questi…
Verità
17 Settembre 2019
Ogni patto di fiducia nella storia dell’umanità è destinato ad essere tradito, in un qualche modo, in un qualche momento. È andata così anche per il patto fra la verità e la nostra stirpe. Questa prima rottura non è ovviamente in alcun modo rintracciabile, in quanto è vecchia almeno quanto la Storia stessa; ma, fin da quando ne ha memoria, l’uomo si è servito della menzogna per…
Crisi di governo – Lo scontro è inevitabile
9 Agosto 2019
È noto a tutti che la politica italiana sia caratterizzata da tradizioni, di variabile antichità e generalmente poco considerate dal grande pubblico, a cui la stirpe dei politici si piega invece ossequiosamente, concorde nel ritenere le suddette tradizioni necessarie, se…
Piombo, soldi e American way – Breve trattato sul problema delle armi negli Stati Uniti
17 Maggio 2019
A well regulated militia being necessary to the security of a free state, the right of the people to bear arms shall not be infringed“Essendo una ben regolata milizia necessaria alla sicurezza di un libero stato, il diritto del popolo di portare armi non dovrà essere…
Steve Jobs – Le origini di una leggenda moderna
24 Febbraio 2019
Se si dovessero elencare le figure che più hanno contribuito a rendere il ventunesimo secolo ciò che è adesso, in cima a quell’elenco si staglierebbe di certo Steven Paul “Steve” Jobs. Il suo nome è sinonimo di genialità, fama e straordinaria abilità imprenditoriale, la sua compagnia ha da poco raggiunto uno strabiliante valore di mercato, attestandosi in borsa a mille miliardi di…