Internet e i social stanno diventando i principali canali di informazione della guerra in Ucraina. Ora si combatte anche sul fronte digitale.
In Norwegian Wood l’abile penna di Haruki Murakami presenta l’amore in chiave intimista ed introspettiva facendoci affondare nella nostalgia.
La crisi energetica causata dalla guerra in Ucraina deve farci riflettere sulla possibilità di usare l’energia nucleare in Italia.
Lo scorso 24 febbraio, poche ore dopo l’attacco dell’Ucraina, Anonymous, il celebre gruppo segreto di hacker, ha ufficialmente dichiarato una “guerra informatica” alla Russia. In questi giorni i membri dell’organizzazione hanno attaccato siti istituzionali, televisioni…
Il futuro della ricerca scientifica in Italia
Le parole spese da Draghi sul futuro della ricerca in Italia fanno ben sperare. Nel corso della sua visita ai Laboratori del Gran Sasso il Premier, accompagnato dal premio Nobel Giorgio Parisi, ha parlato dei fondi del PNRR che verranno destinati alla ricerca scientifica. Dopo anni di incertezze siamo forse ad un punto di svolta decisivo.
Daniil Medvedev, nuovo numero uno del tennis mondiale spera che si possa presto raggiungere la pace in Ucraina.
Siamo soli nell'Universo?
Per capire se siamo soli nell’Universo il governo americano per la prima volta nella storia ha fondato un ufficio per lo studio degli UFO
La relatività generale – Perché Einstein aveva ragione?
Studi condotti per 16 anni dall’Istituto Nazionale di Astrofisica confermano l’attendibilità della teoria della relatività generale di Einstein al 99,99%. L’osservazione della doppia pulsar PSR J0737-3039 nel 2003 ha dato il via alle ricerche che hanno prodotto risultati significativi nel campo.
Sull’orlo della crisi climatica – La COP26 per salvare il mondo
Il nostro pianeta è ormai vicino ad una crisi climatica senza precedenti. Gli ambientalisti di tutto il mondo, ora più che mai, stanno richiamando l’attenzione dell’ONU e di tutte le principali organizzazioni sovranazionali affinché si…
La nuova società irrazionale – Una crisi tutta italiana
Il 55esimo rapporto del Censis ha messo in luce la società irrazionale che sta portando gli italiani a non credere alla scienza e al futuro. E nell’epoca del Covid questo emerge sempre di più.