Lo scorso 12 febbraio la Commissione Europea ha emesso una sanzione contro l’Italia a causa dell’abuso di contratti a tempo determinato per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado. In seguito al provvedimento, il Ministero ha due mesi di tempo per riallinearsi alla normativa europea.
Nuovo anno scolastico 2024/2025: tutte le novità
Dopo un’estate caratterizzata dall’espletamento delle prove orali del concorso PNRR 2023, le scuole di tutt’Italia si apprestano a riaprire i battenti tra mille incertezze. La bocciatura delle linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, il ritardo…
“Opium” – La storia di un uomo sull’antica Via del tè cinese
Pubblicato per la prima volta nel 2002, “Opium” (Bompiani 2023) di Maxence Fermine ci fa scoprire un Oriente inedito e pieno di segreti. Se amate le storie brevi ma intense questa è sicuramente l’opera che fa per voi. Leggendo il romanzo verrete gettati con grande raffinatezza in un mondo pieno di tradizioni antiche e quasi dimenticate.
“Quel che resta del giorno” – Il diario di un maggiordomo inglese
Pubblicato nel 1989, Quel che resta del giorno (Einaudi Super ET 2016) è il terzo romanzo pubblicato da Kazuo Ishiguro, vincitore del premio Nobel per la Letteratura nel 2017. Dal romanzo è stato tratto nel…
Pubblicato nel 1998, “Le particelle elementari” è il il romanzo più celebre di Michel Houellebecq. Come tutte le sue opere, anche questo scritto è stato al centro di numerose polemiche per i suoi contenuti troppo espliciti. Forse è proprio questo l’intento: provocare per spingere a riflettere.
Scopriamo le novità sulla riforma per l’abilitazione dei docenti, approvata con il nuovo decreto sui 60 CFU.
La strage silenziosa dei morti sul lavoro
La strage ferroviaria di Brandizzo, in cui hanno perso la vita cinque operai, ha tristemente riportato la questione delle morti sul lavoro. Purtroppo, nell’ultimo anno gli infortuni fatali sono cresciuti del 4,4% rispetto al 2022. Siamo davanti ad una vera e propria emergenza che va affrontata al più presto.
Novak Djokovic, l'uomo dei record
Lo scorso 11 giugno, Novak Djokovic ha trionfato per la terza volta al Roland Garros, arrivando a quota 23 titoli conquistati in carriera. Grazie a questo risultato Djokovi ha fatto un altro passo importante verso la consacrazione come più grande tennista di tutti i tempi.
“Mi limitavo ad amare te” di Rosella Postorino racconta la fuga in Italia di un gruppo di orfani, o presunti tali, dai bombardamenti di Sarajevo del 1992.
Che fine faranno i 60 CFU per l’insegnamento?
Entro il mese di maggio sarà approvato il DPCM sui percorsi da 60 CFU per l’insegnamento. Tuttavia, sono molti ancora i nodi da sciogliere.