Insieme a Chià Rinaldi, responsabile di Universitrans, parliamo di carriera alias e diritto allo studio degli studenti transgender.
Didattica mista a Bologna: game over o game goes on?
La pandemia da Covid-19 degli ultimi due anni ci ha indotti a sperimentare nuovi metodi di comunicazione anche e soprattutto in ambito educativo. Di necessità si è fatta virtù; la didattica mista oltre a scongiurare qualsiasi eventualità di contagio, ha consentito un risparmio di denaro, tempo ed energie a tutti. Ora che la pandemia ha rallentato il suo corso il ruolo della didattica mista è al centro di un dibattito.
Un po’ come Calvino nel suo celebre romanzo del 1963, Sara Bichicchi racconta la sua esperienza di scrutatrice per il referendum giustizia 2022, tra urne vuote e deprecabili sprechi di materiale.
(Non) è tutta colpa di Elisabetta Franchi
Il vero problema del discorso di Elisabetta Franchi in realtà non è Elisabetta Franchi. Ma è lo stato dell’occupazione femminile in Italia. E lei è solo la punta dell’iceberg.
Cosa hanno in comune J.K. Rowling, Putin e Orbàn?
Putin difende J.K.Rowling, simbolo del femminismo trans-escludente; ma la vicenda mette luce sul fronte anti-lgbtq+ dalla Russia all’Europa.
Au revoir, Marine – Presidenziali in Francia 2022
Le Presidenziali in Francia del 2022 si sono concluse con la vittoria di Macron, che ha sbaragliato l’avversaria Marine le Pen.
Il 17 febbraio 2022 l’onorevole di Forza Italia Elio Vito ha presentato alla Camera una proposta di legge per abolire il Concordato, tuttora vigente, tra Stato italiano e Chiesa cattolica. Vediamo insieme le ragioni e…
Nel silenzio dei giornali e di quasi tutta la classe politica, il congedo di paternità è stato trasformato in una misura palliativa e inutile. Ma i primi a non alzare la voce sono i diretti interessati: gli uomini.
Lavoratori ma non solo, ecco il popolo dei pro DaD (UNIDAD)
La DaD (Didattica a Distanza) è stata la grande rivoluzione portata dalla pandemia nella scuola italiana. Non voluta, anzi odiata da molti, ma non da tutti…
Studenti vs prof, a Bologna la didattica mista divide – Intervista a Stefano Dilorenzo (rappresentante degli studenti)
Che cosa ne sarà della didattica mista? Lo abbiamo chiesto a Stefano Dilorenzo, rappresentante degli studenti all’Università di Bologna.