Giovedì 4 aprile Nello Cristianini presenterà il suo libro “Machina Sapiens” (Il Mulino, 2024) presso il MAST.auditorium di Bologna.
Recensione della pellicola “The Holdovers-Lezioni di vita”, che ha ricevuto una candidatura come Miglior Film agli Oscar 2024.
“Oppenheimer” di Nolan può essere analizzato in relazione al movimento intellettuale transumanista per la trattazione dei temi etici del film.
Tutti gli errori di Chiara Ferragni, dal Pandoro-gate a oggi
In seguito al pandoro-gate l’impero di Chiara Ferragni è in declino: l’imprenditrice riuscirà a ricostruire il brand?
Lo Sgargabonzi racconta il suo “Canzoniere dei parchi acquatici”
Lo scrittore Alessandro Gori (in arte Lo Sgargabonzi) ha presentato il suo nuovo libro “Canzoniere dei parchi acquatici” (Rizzoli, 2023). A Margine, Benedetta Bellucci ha avuto occasione di intervistarlo.
Mamma sono felice… di fare l’attrice! – Intervista a Marina Pitta
Martedì 13 febbraio all’oratorio di San Filippo Neri è andata in scena l’opera Mamma sono tanto felice…, con Marina Pitta e Carla Lama
“Povere creature!” è l’ultimo film diretto da Yorgos Lanthimos. La pellicola narra la storia di una donna, figlia della scienza, che racconta il mondo e la società attraverso gli occhi di una bambina.
“Più chiaro di così …” - Comunicato sull’intervista a Luca De Paoli dell’11/02/2024
Pubblichiamo la rettifica di una domanda uscita in una intervista fatta a Luca De Paoli di Castel Maggiore, curata da Beatrice Russo.
Giornata della Memoria 2024 – 5 articoli di Giovani Reporter per non dimenticare, mai
Per dare valore alla Giornata della Memoria, e alle vittime dell’Olocausto, è necessario informarsi e conoscere la Storia. A questo proposito, Giovani Reporter propone cinque articoli che potrebbero essere utili per approfondire questa tematica, e per non dimenticare.
Nei prossimi mesi si svolgeranno quattro lezioni in preparazione alla nuova edizione della Lettura pubblica dei testi classici, che si terrà il 15 marzo 2024 alle ore 18:00, presso l’auditorium Enzo Biagi della biblioteca Sala Borsa. Il testo scelto per questa edizione è la commedia di Aristofane, “Le donne al Parlamento”.