La sigla SUP è un’abbreviazione dell’espressione inglese “single-use plastic product”, che indica tutti gli oggetti costruiti con plastiche monouso. Il loro impatto sull’ambiente è drammatico.
5 domande per capire... La situazione in Myanmar
Cosa sta succedendo in Myanmar? Le notizie più recenti parlano di un colpo di Stato dei militari, di proteste in strada e di violente repressioni da parte dell’esercito. Ma le radici di tutto questo affondano…
Morire su Tik Tok, e altre storie dal mondo dei social
La tragica storia di Antonella, la bambina morta di asfissia nel tentativo di superare una sfida su Tik Tok, sollecita con urgenza una riflessione sull’uso della rete. I social sono un bene, o un male?…
USA2020 – Cosa ci lasciano queste elezioni?
Quello che si è appena concluso è stato un anno chiave per la storia degli Stati Uniti: non solo è stata smentita la tendenza conservatrice che sembrava essersi affermata stabilmente con la presidenza Trump, ma…
Nella mente di un NoVax - Guida alla coerenza del negazionismo
Oggi, 27 dicembre 2020, a quasi un anno dall’inizio dell’emergenza sanitaria, in molti paesi europei, tra cui l’Italia, è stata somministrata la prima dose di vaccino Comirnaty. I primi a riceverlo sono stati gli operatori sanitari…
Non solo presidenziali - Le elezioni americane del 2020
Il 3 novembre 2020 gli sguardi di tutto il mondo si sono rivolti al Nord America, verso quella federazione di 50 stati i cui sviluppi influenzano e determinano le sorti di tanti altri paesi. Le…
Sulle strade di Bangkok
Giornali, televisione, social network. Ogni giorno siamo bombardati da informazioni e notizie, molte delle quali non riusciamo a comprendere pienamente. Se solo ci fosse qualcuno, un Professore più sapiente di noi, a cui rivolgere i…
C'è SARS e SARS
Giornali, televisione, social network. Ogni giorno siamo bombardati da informazioni e notizie, molte delle quali non riusciamo a comprendere pienamente. Se solo ci fosse qualcuno, un Professore più sapiente di noi, a cui rivolgere i…
La volontà violata di RBG
Giornali, televisione, social network. Ogni giorno siamo bombardati da informazioni e notizie, molte delle quali non riusciamo a comprendere pienamente. Se solo ci fosse qualcuno, un Professore più sapiente di noi, a cui rivolgere i…
Sarete belli voi
Giornali, televisione, social network. Ogni giorno siamo bombardati da informazioni e notizie, molte delle quali non riusciamo a comprendere pienamente. Se solo ci fosse qualcuno, un Professore più sapiente di noi, a cui rivolgere i…