La Ghigliottina – Siate infedeli a “Fedeltà” di Missiroli
Fedeltà è il libro vincitore del Premio Strega giovani del 2019, premio attribuito da ragazzi tra i 16 e i 18 anni. Ma si merita davvero un simile prestigio?
Risultati di ricerca per
Fedeltà è il libro vincitore del Premio Strega giovani del 2019, premio attribuito da ragazzi tra i 16 e i 18 anni. Ma si merita davvero un simile prestigio?
Uscito alla fine dell’anno scorso, attesissimo agli Oscar e già premiato con numerosi altri riconoscimenti, l’ultimo film di Berger “Conclave” ci porta nelle oscure e impenetrabili stanze del Vaticano per assistere a un evento di portata storica: l’elezione del nuovo papa.
Luca Guadagnino è ormai diventato un regista di fama internazionale, ma è impossibile parlare della cinematografia guadagniniana senza menzionarne un’affascinante peculiarità: la narrazione dell’amore – e l’ultimo film uscito quest’anno, “Queer”, ne è il culmine.
“Joker: Folie à Deux” è il film più atteso dell’anno. Tuttavia, il sequel di Todd Phillips prende una piega del tutto inaspettata. Al fianco del regista torna Joaquin Phoenix, che interpreta l’ormai celebre Arthur Fleck. Inoltre, si aggiunge una star che non ha bisogno di presentazioni: Lady Gaga, nei panni di Harleen Quinzel. Il film ha diviso a metà l’opinione pubblica: qualcuno l’ha amato e altri ne sono rimasti profondamente delusi. Si tratta di un sequel ben riuscito?
Il think tank conservatore più influente degli Stati Uniti ha gettato le basi per un possibile secondo mandato di Donald Trump. Come è nato il Project 2025, e quali pericoli potrebbe rappresentare per la democrazia americana?
Quello mafioso è un fenomeno articolato. Si tratta di un argomento complesso, spesso visto attraverso pregiudizi o luoghi comuni scaturiti da una cattiva narrazione. La mafia non è una, non è uguale ovunque, ma presenta…
In occasione dell’edizione 2023 di Politicamente Scorretto, Marzia Sabella ha presentato “Lo sputo”, il suo ultimo romanzo sulla vita di Serafina Battaglia, prima testimone di giustizia contro la mafia.
“Povere creature!” è l’ultimo film diretto da Yorgos Lanthimos. La pellicola narra la storia di una donna, figlia della scienza, che racconta il mondo e la società attraverso gli occhi di una bambina.
Martedì 19 dicembre 2023, presso l’oratorio di San Filippo Neri si è tenuto il quarto appuntamento della rassegna La voce degli antichi. Ospite della serata Giorgio Ieranò, che ha presentato al pubblico bolognese il suo nuovo libro, “Omero. Nausicaa e l’idillio mancato” (il Mulino, 2023). A margine, Davide Lamandini gli ha posto alcune domande.
“Napoleon”, l’ultimo film del regista Ridley Scott, pare non essere stato all’altezza delle aspettative del grande pubblico. Quali sono stati gli elementi che hanno generato tanta delusione?