
Domani 18 maggio 2024, saremo anche noi presenti al primo European Youth Event (EYE) in Italia, a Forlì. Giovani Reporter parteciperà con il “Laboratorio di(s)informazione: sai riconoscere una fake news?”, coordinato da Clarice Agostini.
L’European Youth Event (EYE), quest’anno a Forlì (e a Berlino, Vilnius e Brežice), è un evento organizzato dal Punto Europa dell’Università di Bologna e finanziato dal Parlamento Europeo
Nell’ambito di tre giornate di eventi, laboratori e workshop di varia natura, è prevista la partecipazione di oltre 4000 giovani italiani ed europei tra i 16 e i 30 anni. Nella rassegna sono in programma oltre 200 attività gratuite, proposte da più di 150 organizzazioni giovanili.

Tra le organizzazioni coinvolte quest’anno c’è anche Giovani Reporter, che ha in calendario un evento intitolato “Laboratorio di(s)informazione: sai riconoscere una fake news?”. Il coordinamento è di Clarice Agostini, con la collaborazione di Ludovica Accardi, Gabriele Cavalleri, Giulia Di Cicco Pucci, Emerlinda Osma e Antonio Paulis.
In un’epoca in cui il panorama dell’informazione è in rapida evoluzione, soprattutto in vista di eventi importanti come le Elezioni Europee di 8 e 9 giugno, è fondamentale essere in grado di distinguere notizie vere e notizie false. Attraverso la presentazione di dati, con una prima parte di laboratorio pratico e una seconda fase di discussione collettiva, l’attività vuole analizzare i rischi della disinformazione, e in particolare il ruolo del digitale nella diffusione delle fake news.
Tutti i dettagli:
- Cosa? “Laboratorio di(s)informazione: sai riconoscere una fake news?”;
- Quando? 18 maggio, 12:00-13:30;
- Dove? Forlì, viale Filippo Corridoni, 20, Teaching Hub (aula 18).
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, il sito ufficiale dell’EYE 2024 a Forlì.
Redazione di Giovani Reporter
Un progetto in collaborazione con:
