PodcastScienza e tecnologia

Cos’è l’intelligenza artificiale? (con Matteo Massaroli)


Molte persone sono convinte che i sistemi di intelligenza artificiale ci ruberanno il lavoro, sostituendosi completamente a noi. Ma se invece questa tecnologia fosse sinonimo di progresso? Parliamone con Matteo Massaroli, divulgatore tecnologico, conosciuto sui social come @metateoo.

Cos’è l’intelligenza artificiale? è l’ottava puntata di La Svolta, un podcast a cura di Alessia Samperi, disponibile, oltre che su Spotify, su tutte le principali piattaforme (Amazon MusicApple Podcast e Google Podcast).

Alessia Samperi

(In copertina foto di fabio da Unsplash)


Per approfondire il tema di questa puntata, discusso con Matteo Massaroli, leggi anche L’intelligenza artificiale, dalle radici filosofiche alle frontiere del futuro, di Camilla Massa; e l’intervista a Nello Cristianini.


Ascolta tutte le puntate del podcast La Svolta, un progetto di Alessia Samperi.

Ogni innovazione altera l’ambiente e le persone che lo vivono. Perché innovare significa in un qualche modo dare un nuovo senso alla realtà: migliorarla, ricostruirla, certe volte perfino reinventarla a partire dal nulla.

Conosciamo bene le svolte scientifiche e tecnologiche degli ultimi anni, a partire dal Metaverso, capace di mettere in discussione il nostro modo di entrare in contatto con la realtà e le relazioni, fino al vaccino a mRNA contro il Covid, sviluppato in tempi record.

la-svolta-copertina

Quali sono tutte le svolte che ci circondano? Per scoprirlo, dài una svolta alla tua vita e ascolta La Svolta!

Ti potrebbero interessare
EditorialiPodcast

Elettra Dòmini e Davide Lamandini ospiti di “Non solo UNI”, su Radio Oltre

CulturaScienza e tecnologia

L’eco-ansia: il cambiamento climatico incontra il cervello umano

PoliticaScienza e tecnologia

Legge sul nucleare Made in Italy: si può (ri)fare?

CulturaScienza e tecnologia

Il Voyager-Golden Record: un messaggio per gli alieni?