EditorialiEventi

Il patriarcato, secondo Maura Gancitano – Le foto di Mattia Belletti


Il 10 aprile Sara Nizza di Giovani Reporter ha discusso con Maura Gancitano di patriarcato sul palco del LabOratorio di San Filippo Neri (Bologna); a qualche giorno di distanza, pubblichiamo una galleria di foto scattate dal fotografo Mattia Belletti (@guidosenzapatente), che raccontano meglio di qualsiasi articolo questo evento.


In copertina Maura Gancitano e Sara Nizza, galleria di foto a cura di Mattia Belletti

Maura Gancitano è una filosofa, saggista, opinionista e co-fondatrice di Tlon, una scuola di filosofia molto attiva nell’ambito della divulgazione. Si occupa spesso di educazione di genere e molte delle sue pubblicazioni affrontano il tema del patriarcato offrendo un punto di vista critico e costruttivo, basti pensare a Malefica. Trasformare la rabbia femminile (Tlon, 2015) e Specchio delle mie brame. La prigione della bellezza (Einaudi, 2022).


10 aprile 2024. “Il patriarcato: un dialogo con Maura Gancitano” è un evento a cura di Elettra Dòmini e Davide Lamandini, in collaborazione con il LabOratorio di San Filippo Neri, la Fondazione Del Monte di Bologna e Ravenna e Mismaonda; sul palco Maura Gancitano e Sara Nizza.

– Stesura dei testi di Alice Maria La Morella, Gioele Marangotto, Sara Nizza e Federica Pasquali.
– Domande aggiuntive di Ludovica Accardi, Carlotta Bertinelli e Nina Orsini.
– Progetto grafico di Stefania Berehoi e Barbara Mengoli.
– Fotografie di Mattia Belletti e Floriana Soranna.
– Riprese e montaggio di Riccardo Armari.

Un ringraziamento particolare a Mariangela Pitturru e Alice Rosellino.


L’evento è stato realizzato in collaborazione con l’Oratorio di San Filippo Neri e Mismaonda.

San-Filippo-Neri-logo
Ti potrebbero interessare
EditorialiEventi

Tutti gli eventi con Giovani Reporter al festival Baleno di Brescia

Editoriali

Tutte le vincitrici del concorso di scrittura “Il filo di Michele” 2025

EventiVideo

Chi sono i “Mangiafemmine”? Giulio Cavalli con Alice La Morella

EventiVideo

Filippo Solibello e la sua “La dieta mediatica” (con Alexandra Bastari e Roberto Grandi)