IntervisteVideo

Giampiero Moscato e la libertà di espressione in Italia


Nel corso dell’edizione 2023 della rassegna di eventi Politicamente Scorretto, organizzata dal comune di Casalecchio di Reno, il 17 novembre Davide Lamandini ha avuto l’occasione di fare alcune domande a Giampiero Moscato, ex caporedattore dell’agenzia ANSA Emilia-Romagna.


Giampiero Moscato è ora Tutor del Master in giornalismo dell’Università di Bologna e direttore responsabile della testata InCronaca. Laureato in Giurisprudenza è giornalista professionista dal 1988. Capo della redazione Ansa di Bologna ed Emilia-Romagna, è stato corrispondente per Bologna e per la Regione del Corriere della Sera, redattore al centro stampa Unicooper e a Teleradiobologna. Ha collaborato con Il Resto del Carlino, La Gazzetta di Modena, La Stampa, Il Messaggero, l’Espresso, l’Europeo, La Storia Siamo Noi.

Nel corso dell’intervista, Giampiero Moscato ha trattato il tema del diritto di cronaca e privacy. Tratta della riforma Cartabia e dei cambiamenti che questa ha apportato all’interno del mondo giornalistico. In particolare viene fatto un parallelismo con gli avvenimenti della Banda della Uno Bianca, analizzando quali sarebbero state le differenze a livello giornalistico e investigativo se la riforma fosse stata in vigore in quegli anni. Il giornalista lascia infine un proprio commento su questa riforma:

Affidare al procuratore della repubblica la decisione di cosa si può pubblicare e cosa no rischia di indebolire il compito di accertamento della verità.

Giampiero Moscato

Davide Lamandini

(regia di Camilla Massa, con la collaborazione di Lorenzo Bezzi e Valeria Zaffora; in copertina Giampiero Moscato)


Questa intervista fa parte dell’edizione 2023 di Politicamente Scorretto.

Ti potrebbero interessare
IntervistePolitica

Palla al centro – Intervista a Carlo Calenda

CulturaInterviste

“L’Ottocento delle attrici”: Laura Mariani racconta le protagoniste del teatro al San Filippo Neri

CulturaInterviste

Igiaba Scego ospite del festival “Lectura Mundi” all’Oratorio San Filippo Neri

IntervisteSport

Lo sport è una questione politica – Intervista a Nadeesha Uyangoda su “Corpi che contano”