IntervisteVideo

Libri, mafia e Politicamente Scorretto, con Carlo Lucarelli


Nel corso dell’edizione 2023 della rassegna di eventi di Politicamente Scorretto, organizzata dal comune di Casalecchio di Reno, il 18 novembre Maria Teresa Luordo ha avuto l’occasione di fare alcune domande a Carlo Lucarelli, curatore della rassegna.


Carlo Lucarelli, scrittore, sceneggiatore e giornalista italiano, è il curatore della rassegna Politicamente Scorretto. Dal 1990 ad oggi ha pubblicato più di 20 romanzi, diversi saggi e racconti tra cui Via delle oche (Sellerio, 1996, premio Mistery 1996), Indagine non autorizzata (Mondadori, 2002, premio Tedeschi per il miglior giallo inedito), Almost Blue (Einaudi, 2007), Il giorno del lupo (Einaudi, 2008). Inoltre, è autore e conduttore per la RAI di alcuni programmi come Mistero in Blu, Lucarelli racconta e La tredicesima ora. Ha scritto anche per la radio (Radio Bellablù, Dee Giallo) e per il teatro (Via delle Oche, Tenco a tempo di tango, Pasolini un mistero italiano).

L’intervista ci porta all’interno di quello che è lo scopo della rassegna di Politicamente Scorretto. In questa edizione si sono presentati tanti autori e romanzi, ognuno dei quali cercava di raccontare un piccolo pezzo di realtà. Uno strumento fondamentale per descriverla è rappresentato da romanzi e racconti, che vanno nel profondo, non solo dei fatti ma anche delle intenzioni delle persone.

Si parla nello specifico anche di mafia, letteratura e giovani. Al giorni d’oggi sempre più giovani si ritrovano in un contesto come quello della criminalità organizzata. Secondo Lucarelli per far fronte a questo fenomeno è necessario un lavoro culturale: attraverso la contestualizzazione dei valori tradizionali e l’educazione.

Maria Teresa Luordo

(regia di Lorenzo Cotti, supervisione di Lorenzo Bezzi, con la collaborazione di Alexandra Bastari, Benedetta Del Re e Alice La Morella; in copertina Maria Teresa Luordo e Carlo Lucarelli a Politicamente Scorretto 2023)


Questa intervista fa parte dell’edizione 2023 di Politicamente Scorretto.

Ti potrebbero interessare
EventiVideo

Il diritto al dissenso: Flavia Carlini in dialogo con Clarice Agostini

EventiVideo

Matteo Ward e “Fuorimoda!”: quando la moda è (in)sostenibile

EventiVideo

Serena Dandini racconta “C’era la luna” a Carlotta Bertinelli e Gioele Marangotto

EventiVideo

Beppe Severgnini presenta “Socrate, Agata e il futuro” con Davide Lamandini