CronacaSport

Verona-Bologna – Zaffaroni contento, Motta infuriato per la partita

Il Verona va a vincere per un 2 a 1 contro il Bologna FC

La partita fra il Bologna FC e il Hellas Verona apre la trentunesima giornata di Serie A, proclamando vincitrice la squadra di Zaffaroni con un 2 a 1 contro il Bologna allo Stadio Marcantonio Bentegodi.


Verona, 21 aprile 2023 – La partita odierna si conclude con una sconfitta per il Bologna FC, un insuccesso che non va però a modificare la posizione in classifica. Il Verona stupisce in molti con i suoi 2 goal di Verdi, anche se Motta scontento dice che non c’era il rigore.

Il primo tempo inizia con un Bologna molto presente e che detiene il possesso palla, con una statistica del 76.8% nei primi 15 minuti. Ma anche se i rossoblu sono compatti e dominano la scena, il Verona riesce a trovare delle occasioni per tirare.

Al 12′ minuto il Verona con Lasagna vede un occasione importante, ma il giocatore schiaccia troppo la conclusione, rendendola una facile parata per Skorupski. Si susseguono numerosi tentativi di Verdi per portare a termine l’azione e spiazzare il Bologna, ma Skorupski è sempre presente.

Al 22′ vi è un possibile calcio di rigore per il Verona: Posch abbatte Depaoli, ma il Var rileva che il fallo è fuori area, negando il penalty ai veneti. Il giocatore del Bologna viene ammonito e il calcio di punizione di Verdi si frantuma sulla barriera.

Durante il 29′ minuto Abildgaard ha dei giramenti di testa e viene sostituito dal giocatore veronese Duda. Nei successivi minuti viene fatta doppietta di ammonizioni ai rossoblu: giallo per Barrow e Domínguez. Altro malore per il Verona: Lasagna al 40′ esce ed entra Lazović.

L’arbitro concede 6 minuti di recupero: dopo 3 minuti il Var interviene a seguito di un fallo di Skorupski su Gaich, concedendo al Verona un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Verdi, che spiazza il portiere del Bologna e mette la palla in buca. Ed è 1 a 0 per i padroni di casa.

Motta sul rigore dato dall’arbitro Mariani esprime la sua insoddisfazione ai microfoni di Sky Sport:

Non ero arrabbiato, Serra aveva visto il fallo di mano, poi prendiamo il rigore contro. Un grande arbitro abituato ad andare in Europa deve gestire meglio queste situazioni. Per me sul primo episodio, dove poi non ha dato il rigore, era simulazione e giallo

Thiago Motta

Secondo tempo: la quasi-rimonta dei rossoblu

Per recuperare il goal di Verdi, i rossoblu al 50′ provano ad avanzare: il tentativo di Domínguez dalla distanza poteva essere decisivo, ma Montipò blocca il pallone senza problemi. Dopo 6′ minuti viene ammonito il giocatore veronese Faraoni: diffidato, salterà la prossima partita contro la Cremonese.

Doppietta di Verdi che al 62‘ porta un distacco importante fra il Bologna e il Verona: dopo il cross di Faraoni la palla arriva a Verdi, che è posizionato sul secondo palo e fa goal con un bellissimo colpo di testa.

Durante il 72′ minuto i rossoblu continuano ad attaccare ma il Verona si compatta per difendere in modo esaustivo l’area di rigore: durante lo stesso minuto l’arbitro è costretto ad ammonire Duda.

Terzo problema fisico della partita in casa del Verona per il giocatore Magnani: viene sostituito assieme a Verdi con Coppola e Sulemana.

L’arbitro allo scadere del tempo concede altri 6 minuti: minuti in cui il bolognese Domínguez segna un favoloso goal al 94′. Orsolini oggi non è riuscito molto a brillare, tanto che al 97′ perde un’occasione di fare goal calciando troppo alto.

Formazioni di Bologna e Verona

Mentre Zaffaroni ha deciso di non rilasciare dichiarazioni al termine della partita, Motta con eleganza ha esplicitato:

Nel primo tempo abbiamo avuto difficoltà contro una squadra che non ci ha lasciato spazi, abbiamo commesso qualche errore. Nella ripresa invece abbiamo giocato solo noi e credo alla fine meritassimo anche il pareggio, ma il pallone non è entrato.

Thiago Motta

I rossoblu decidono di riprendere una delle formazioni più gettonate, cioè il 4-3-3: Skorupski in porta; in difesa Posch, Lucumí, Soumaoro, Kyriakopoulos. A centrocampo abbiamo Ferguson, Domínguez e Schouten. Mentre il tridente d’attacco è formato da Aebischer, Zirkzee e Barrow.

Il Verona di Zaffaroni decide di optare per la formazione 4-2-3-1: Montipò in porta; in difesa Faraoni, Magnani, Hien, Dawidowicz. Centrocampo composto da Tameze e Abildgaard, mentre in attacco ci sono Lasagna, Verdi e Depaoli alle spalle di Gaich, punta centrale.

Immagine di bolognatoday.it

Classifica e statistiche

Dopo la 31° partita giocata, il Bologna rimane all’ottava posizione in classifica, con 44 punti e 39 goal subiti. Il Verona rimane in 18° posizione, con 26 punti.

Secondo le statistiche il Bologna ha mantenuto una media del 73.4% di possesso palla, contro i 26.6% del Verona: il possesso palla non è sempre indicatore di vincita.

L’Hellas Verona non ha perso alcuna delle ultime tre partite di questa stagione: la sua striscia più lunga da una serie di 4 gare di fila fra il 21 gennaio e il 13 febbraio 2023.

Nicole Rupini

(Immagine di copertina da Calciomercato)


Recupera qui tutte le partite del Bologna nella stagione di Serie A 2022/2023!

Ti potrebbero interessare
Cronaca

Giustizia per l’eco guardiano di Sea Shepherd: Paul Watson è libero

CronacaPolitica

Gisèle Pelicot: “condividiamo la stessa lotta”

CronacaPolitica

Francia: cercasi governo – La Quinta repubblica non funziona più

CronacaPolitica

Ancora Acca Larenzia 2025: l’ennesimo ‘tana libera tutti’ per i gruppi neofascisti?