
Viaggiamo velocemente fermandoci poco, ascoltiamo frammenti e non tutto, scriviamo nei telefoni, guardiamo cinema senza entrare nei cinema, ascoltiamo letture in rete senza più leggere libri. Tutto questo andare senza radici e senza peso genera tuttavia una vita che appare sensata e bella.
Italo Calvino
Cara Italia, stai serena.
Non esistono onore e verità tra gli uomini di politica, e ognuno vale l’altro. Perché mai doversi impegnare, concentrare e scervellare per cercare il veltro che ti porterà fuori da questo groviglio infernale che si è creato? La situazione non potrebbe essere peggiore – chi lo sa, io dico di no.
Il massacro dell’Ucraina continua ad andare avanti, ma come previsto, dopo quattro mesi di tendenza, Instagram si è voluto impuntare sul vaiolo delle scimmie.
Concentrati sull’aumento dell’energia dopo le vacanze stupende che hai fatto, in cui ti sei nutrita di aria sotto un ombrellone. Concentrati su quello e lascia che il terrore di un inverno al freddo – un inverno ad un freddo molto più caldo di quello che dovrà affrontare quella bambina ucraina che non potrà più baciare ed abbracciare il suo papà – ti conduca a votare la Destra.
Quella destra che, al contrario di una sinistra che non comunica più niente, fa nascere solo certezze sopra le tue paure. Quella destra che nasconde a malapena la simpatia che si sta creando fra di noi. Che punta per progresso su una donna che non punta sul progresso. Sulla libertà d’essere. Sulla bellezza delle diversità. Sulla sicurezza dalle violenze.
Facile risultare buoni, facile risultare convinti, facile risultare giusti, quando si dicono bugie. Meglio votare per le bugie ben dette che per il niente. Dalla Russia, con amore.
Elettra Dòmini
Consigli di navigazione
- Sui rapporti tra la destra italiana e Putin, Che legami ci sono tra i partiti italiani e la Russia di Putin? (un articolo di Riccardo Minichella) e Fratelli d’Italia: centro destra o far right? (un articolo di Sara Nizza); in più, per analizzare storia e ideologia di Matteo Salvini e Giorgia Meloni in relazione alla Russia, vedi anche Il patto sovranista (un articolo di Alessandro Bitondo) e Lega e Fratelli d’Italia (un articolo di Federico Speme);
- A proposito di queste elezioni politiche, Settembre, andiamo – In viaggio verso le elezioni del 2022 (un articolo di Francesco Faccioli);
- Per capire la Guerra in Ucraina, rimandiamo alla Guida di Giovani Reporter, con l’elenco di tutti i nostri articoli sul tema; e, nello specifico, a 10 parole per capire la Guerra in Ucraina (un articolo di Sofia Bettari) e a Il conflitto del Donbass, tra Russia, Europa e Stati Uniti (un articolo di Iacopo Brini);
- Per capire la Russia di oggi, La crisi Ucraina: una questione di prospettive (un articolo di Clarice Agostini), Biden VS Putin (un articolo di Riccardo Minichella), Russia e fake news (un articolo di Camilla Galeri) e La guerra santa di Kirill (un articolo di Riccardo Minichella).
(In copertina rielaborazione grafica di Matteo Salvini, Vladimir Putin e il Cremlino)
