Cultura

Il mare per la prima volta (Sistema Critico)

Mare

Vi siete mai chiesti cosa abbia pensato il primo uomo che ha visto dalla spiaggia la profondità degli abissi? Quale sensazione ha provato di fronte a quella superficie sterminata? Si tratta di un mito antico quanto l’uomo; ed è sempre stato accompagnato da un’aura di mistero a metà tra l’entusiasmo della scoperta e la paura dell’ignoto.


Indice: 1. Scienza e mare; 2. I miti come porti sicuri; 3. Il mare, i greci, le origini; 4. Ulisse: il mare e l’ignoto; 5. Un’evoluzione continua verso la meraviglia.

Gaia Rotondella

(In copertina Matt Hardy da Unsplash)


Per approfondire: Perché il mito ha tanto successo? (un articolo di Davide Lamandini), Dove porti la mia vita? – Il viaggio della letteratura da Odisseo a Vecchioni (un articolo di Davide Lamandini).

Ti potrebbero interessare
CinemaCultura

Desiderio di fusione, necessità di separazione: il dramma dei rapporti umani in "Queer" di Guadagnino

ComunicatiCultura

Creators Day 2025: l’evento a Bologna che celebra cultura, media e nuove opportunità creative

CulturaScienza e tecnologia

Come capire quando iniziare a preoccuparci? – L’intelligenza artificiale e i suoi pericoli

Cultura

Con Nada Parri, ai margini della memoria collettiva: “La ribelle” di Giorgio van Straten