CronacaPolitica

SOS Italia – No Green Pass e Forza Nuova

No green pass 2

La rivolta dei No Green Pass e Forza Nuova

Roma nel caos. All’indomani delle elezioni per il nuovo sindaco la città ha dovuto fare i conti con sommosse e scontri diffusi sul territorio. Questi sono i giorni della rivolta dei No Green Pass. La “folla inferocita” di questi giorni – tale da essere ricondotta alla scena dell’assalto al forno delle grucce dei Promessi Sposi – ha scosso l’intero Paese.

La manifestazione violenta, come spesso accade, ha visto la presenza di frange eversive che hanno colto l’occasione per farsi notare. Una su tutte quella che purtroppo continua ad essere definita “partito politico”, quando si tratta di una vera e propria organizzazione criminale: Forza Nuova. Forza Nuova è un’associazione delinquenziale, capitaneggiata da delinquenti che non hanno ideali. Forza Nuova ha un pensiero lugubre e vandalico. Il suo “segretario” – si fa per dire – è Roberto Fiore, una mente che pensa, agisce e crea orizzonti neofascisti fin da quando era giovane. Lo affianca Giuliano Castellino, anch’egli con un passato caratterizzato da molteplici condanne. Troviamo poi “Er Pantera de Monteverde”, che non è una serie televisiva comica, ma il soprannome di Luigi Aronica, camerata e fondatore dei NAR (Nuclei Armati Rivoluzionari). Questo soggetto vanta del suo passato penale di “tutto rispetto”, tanto che pochi anni fa fu ripreso da alcune telecamere nel mezzo di un corteo in cui diceva ad un agente: “Lo sai chi sono io? Attento, mi sono fatto vent’anni di carcere per terrorismo”.

Roma

Oltre ai sopracitati criminali – che non dovrebbero circolare per le strade, né tantomeno capitaneggiare cortei, bensì essere all’interno di strutture adeguate alla loro pericolosità sociale – nella rivolta dei No Green Pass c’erano anche altri personaggi legati al mondo “nero” romano.

In generale, quello che sta succedendo a Roma non è altro che lo specchio di una città in mano a veri e propri “gangster”. La Capitale è ormai da anni sotto il controllo di organizzazioni armate, con l’unico scopo e obiettivo condurre la città nel caos più totale. Perché ove regni il caos non esiste ordine e dove non esiste ordine non ci sono regole né divieti: i boss della malavita festeggiano nel vedere impunite le loro azioni.

Politici inetti e l’importanza dell’educazione

Tutto quello che la politica e i politici sono riusciti ad escogitare in questi giorni è stata l’idea della mozione di scioglimento ai danni di Forza Nuova. Premesso che non si stia parlando di un partito politico, bensì – ribadisco – di un gruppo criminale, guidato da criminali e pensato per azioni criminali, mi pare assurdo, se non beffardo nei confronti di esseri pensanti, una tale proposta. Ma se per i criminali è previsto il carcere, per il pensiero fascista, razzista o xenofobo che sia, non c’è mozione di scioglimento che tenga.

Per questa lotta non è sufficiente la reclusione in una cella. Questa battaglia si vince giorno dopo giorno nelle scuole, nelle università, ai giardini, nei centri sportivi e in tutti i punti ricreativi dove circolano bambini, giovani e ragazzi. Non esiste ideologia alcuna dietro tali reati e per sconfiggere queste pieghe sociali sono necessari studio, cultura e informazione.

Ancora una volta però, l’intera classe politica italiana si dimostra inadeguata e fuori posto. Tra coloro che mostrano il pugno di ferro e si dimostrano pseudo-intransigenti, fanno sorridere quelli che fingono di non vedere e non sentire. Ecco quindi che tornano alla mente le parole di Dante Alighieri:

Ahi serva Italia, di dolore ostello,

Nave sanza nocchiere in gran tempesta,

Non donna di province ma bordello!

Dante Alighieri

Alessandro Sorrenti

(In copertina foto dalle manifestazioni no green pass a Roma)


Hot Topic! è una rubrica curata da Alessandro Bitondo, Camilla Galeri, Jon Mucogllava e Alessandro Sorrenti.

Sull'autore

Nato a Firenze il 12 febbraio del 2000. Studio giurisprudenza italo-tedesca all'Università di Firenze. Sono appassionato di film e musica anni '80. Nel mio tempo libero leggo libri e mi aggiorno sugli scenari politici attuali e passati dell'Italia e non solo.
Ti potrebbero interessare
IntervistePolitica

Un mondo più a destra – Intervista a Piero Ignazi

Cronaca

Giustizia per l’eco guardiano di Sea Shepherd: Paul Watson è libero

Politica

Che aria tira a Washington DC? – La sTrumpalata di gennaio 2025

CronacaPolitica

Gisèle Pelicot: “condividiamo la stessa lotta”