Cultura

Le differenze tra management e leadership

Leadership

Sia management che leadership sono dei processi: la prima punta a risultati costanti, la seconda produce cambiamento.


Il management si basa sull’efficienza, con particolare attenzione alla gestione della quotidianità, mentre la leadership è motivata dall’efficacia. Sono entrambe qualità fondamentali che si sovrappongono, ma c’è una notevole differenza: la leadership è indispensabile quando ci si trova di fronte ad ostacoli all’apparenza insormontabili, dove sembra che non esista una strada sicura per superarli.

La leadership si focalizza sulla complessità e sul cambiamento, inteso come processo creativo, che attua una nuova idea o adotta un nuovo approccio. Mentre il management si impegna a mantenere la stabilità.

I leader sfruttano l’immaginazione, quindi si possono paragonare agli artisti o ai pensatori; questo non vale per i manager che invece si concentrano sulla logica della strategia e sull’imposizione delle scelte.

Lorenzo Bezzi

(In copertina Jason Goodman da Unsplash)


In collaborazione con:


Supplemento online all’Avanti!

REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI MILANO N 181 DEL 2/09/209 ( EX REG. N 617 DEL 26/11 1994)

Direttore responsabile: STEFANO CARLUCCIO

Editore: CENTRO INTERNAZIONALE DI BRERA e GIOVANIREPORTER.ORG


Ti potrebbero interessare
CulturaPolitica

Michela Murgia sarà – Elogio alla persona e vituperatio dei costumi

Cultura

“Chiudo la porta e urlo” di Paolo Nori: verba manent

Cultura

“Quello che so di te” di Nadia Terranova ci insegna il coraggio di raccontare le nostre fragilità

CinemaCultura

Desiderio di fusione, necessità di separazione: il dramma dei rapporti umani in "Queer" di Guadagnino