
Enrico Vanzina, un’istituzione del cinema italiano: figlio dello storico regista Steno, è sceneggiatore, produttore e regista cinematografico e ha lavorato per quarant’anni al fianco del padre, del fratello Carlo – regista anche lui – e di tanti personaggi illustri.
La carriera di Enrico Vanzina attraversa quasi quasi 50 di cinema italiano, da Febbre da Cavallo (1976) a Eccezzziunale… veramente (1982), da Sapore di mare (1983) a Vacanze di Natale (1983), passando per Yuppies – Giovani di successo (1986), Tifosi (1999), Il pranzo della domenica (2003), Sotto il sole di Riccione (2020), e chi più ne ha più ne metta.
Noi di Giovani Reporter abbiamo avuto il privilegio di poterlo intervistare, cercando di carpire i segreti del suo successo. Come si può trasmettere l’immagine di un paese, di un popolo tanto vasto e multiforme, così complesso e affascinante, attraverso il cinema? Come è possibile inquadrarlo così bene e per così tanto tempo, riuscendo ogni volta a emozionare gli spettatori? A Enrico Vanzina abbiamo chiesto questo e tanto altro.
Vi lasciamo alla nostra video intervista: buona visione!
Intervista a cura di Lorenzo Bezzi, regia di Alessandro Leo, montaggio di Lorenzo Gentile
(In copertina Enrico Vanzina)
In collaborazione con:

Supplemento online all’Avanti!
REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI MILANO N 181 DEL 2/09/209 ( EX REG. N 617 DEL 26/11 1994)
Direttore responsabile: STEFANO CARLUCCIO
Editore: CENTRO INTERNAZIONALE DI BRERA e GIOVANIREPORTER.ORG