
Diamo vita insieme a una battaglia culturale per ricordare a tutti che “combattere la mafia” non è un verbo da coniugare al passato, non un fenomeno morto insieme ai giudici Falcone e Borsellino nel lontano 1992, ma è ancora fra noi. Possiamo fermarla solo parlandone senza timore e affrontandola insieme, senza chinare il capo. Perché in fondo la mafia È solo un fatto umano.
Antonio Talia, giornalista professionista d’inchiesta e di affari esteri, è stato corrispondente da Pechino tra il 2007 e il 2013 e autore del libro Statale 106. Viaggio sulle strade segrete della ’ndrangheta (Minimum Fax, 2019). Attualmente è coautore di Nessun luogo è lontano, programma radiofonico giornaliero in onda su Radio24.
Nella sesta puntata del format È solo un fatto umano, ideato e curato da Lorenzo Bezzi, abbiamo avuto l’occasione di parlare direttamente con Antonio, di farci raccontare la sua esperienza e presentare Statale 106, il libro-inchiesta sulle dimensioni globali del fenomeno ‘ndrangheta.
Un’intervista a cura di Lorenzo Bezzi e Alessandro Leo
(In copertina Antonio Talia)
Per approfondire, l’editoriale che presenta il format È solo un fatto umano