Musica

30 dischi per la quarantena – Come viaggiare con la musica

Dischi quarantena

Un lungo viaggio attraverso i 30 dischi che hanno segnato la vita di Maddalena Ansaloni – bassista degli Atop the Hill – con le canzoni che più di tutte l’hanno fatta ridere, piangere e prendere in mano uno strumento.


Un giorno come un altro di quarantena. Ormai nessuno li conta più, se non chi si annoia particolarmente o è vicino ad una crisi di nervi. Siamo partiti alla grande stilando una lista simile al foglio dei debiti di zio Paperone, con tutte le emozionanti cose da svolgere tra le nostre mura, ma la verità è che, dopo oltre un mese e mezzo di reclusione, per tutti sta arrivando la fase critica.

Suonare dal balcone ha stufato la maggior parte dopo la prima settimana e, al contrario di quanto sembra dalle storie Instagram, sono in pochi a riuscire sul serio nell’ardua impresa del work out casalingo. Abbiamo finito le riserve di farina con la ventesima torta e il puzzle da 2.000 pezzi lo ha distrutto il gatto dopo solo 5 minuti.

Insomma, affrontare una situazione del genere restando sempre positivi è molto più difficile di quanto immaginassimo. È bene affidarsi allo studio o portarsi avanti con il lavoro ma nei momenti di svago la nostra mente ha bisogno di viaggiare, di sorprendersi tramite nuovi stimoli che, ora come ora, ci è difficile incontrare. In questo può aiutarci la musica.

Avanscoperta

Non c’è nulla di più bello che ascoltare a tutto volume i nostri artisti preferiti, ballare da soli sognando di essere ad un loro concerto. Ma concentrarsi troppo su pochi nomi o generi evitando di ascoltare altro può privare le nostre orecchie di qualcosa a cui non sono abituate, qualcosa che in modo inaspettato può travolgere e, chissà, portare a creare qualcosa di originale. La mamma ce lo ha insegnato a tavola, è bene assaggiare tutto, perché allora non sfruttare queste giornate per scoprire nuovi artisti?

Qui ho cercato di scavare nei dischi che in qualche modo hanno segnato la mia vita. Alcuni con cui sono cresciuta, altri che ho scoperto da poco, quelli che mi hanno fatto ridere, piangere e quelli che mi hanno portato a stringere tra le mani uno strumento. Un viaggio in ordine cronologico tra 30 album di artisti diversi, nella speranza che, a chi le ascolterà, queste canzoni possano regalare qualcosa, anche solo la possibilità di fuggire per qualche tempo dalla realtà.

Maddalena Ansaloni


1. Bringing it all back home Album di Bob Dylan (1965)

Let me forget about today until tomorrow.

Bob Dylan, Mr. Tamburine man

2. Sgt. Pepper’s lonely hearts club band Album dei The Beatles (1967)

Something inside, that was always denied, for so many years /
She’s leaving home, bye, bye.

The Beatles, She’s leaving home

3. David BowieAlbum di David Bowie (1969)

Can you hear me, Major Tom?

David Bowie, Space Oddity

4. Songs in the key of life Album di Stevie Wonder (1976)

Cause if I have my way with you baby / I would be changing your life today.

Stevie Wonder, Ebony eyes

5. Dalla Album di Lucio Dalla (1980)

E in mezzo a questo mare / Cercherò di scoprire quale stella sei.

Lucio Dalla, La sera dei miracoli

6. War Album degli U2 (1983)

Cause tonight, we can be as one, tonight.

U2, Sunday bloody Sunday

7. Nevermind Album dei Nirvana (1991)

Sunday morning is everyday for all I care / And i’m not scared
Light my candles in a daze
‘Cause I’ve found God.

Nirvana, Lithium

8. Italyan, rum casusu çikti Album di Elio e le storie tese (1992)

Ma il mio vano motore / è troppo vano e poco motore.

Elio e le storie tese, La vendetta del fantasma formaggino

9. What’s the story morning glory?Album degli Oasis (1995)

Bound with all the weight of all the words he tried to say / Chained to all the places that he never wished to stay.

Oasis, Cast no shadow

10. Anime salveAlbum di Fabrizio De Andrè (1996)

E in mare c’è una fortuna, che viene dall’oriente / Che tutti l’hanno vista e nessuno la prende.

Fabrizio De Andrè, Le acciughe fanno il pallone

11. Blur Album dei Blur (1997)

I got my head done / When I was young / It’s not my problem / It’s not my problem.

Blur, Song 2

Dischi
12. Californication Album dei Red Hot Chili Peppers (1999)

The story of a woman on the morning of a war / Remind me if you will exactly what we’re fighting for.

Red Hot Chili Peppers, Easily

Dischi
13. Unò-duè Album di Daniele silvestri (2002)

E a volte succede qualcosa di dolce e fatale / Come svegliarsi e trovare la neve.

Daniele Silvestri, Autostrada

Dischi
14. American Idiot Album di Green Day (2004)

I’m the son of rage and love / The Jesus of Suburbia.

Green Day, Jesus of Suburbia

Dischi
15. Demon days Album dei Gorillaz (2005)

You won’t get undercounted ‘cause you’re damned and free.

Gorillaz, Feel good Inc.

Dischi
16. Life in cartoon motion Album di Mika (2007)

I tried to live alone but lonely is so lonely, alone.

Mika, Any other world

Dischi
17. Into the wild Album di Eddie Vedder (2007)

But I’m never what they thought
I’ve got my indignation, but I’m pure in all my thoughts I’m alive…

Eddie Vedder, Guaranteed

18. Safari Album di Jovanotti (2008)

Ma l’unico pericolo che sento veramente / è quello di non riuscire più a sentire niente.

Jovanotti, Fango

Dischi
19. Come around sundownAlbum dei Kings of Leon (2010)

I got a friend / Shows me all the good times / Tells me I look better / Chews me up and spits me out / And then walks my ass home. / And sings a song / When I’m gone, gone, gone.

Kings of Leon, Mi Amigo

Dischi
20. Angles Album dei The Strokes (2011)

And they sacrifice their lives / In their land are all closed eyes.

The Strokes, Under cover of Darkness

21. AMAlbum degli Arctic Monkeys (2013)

How many secrets can you keep?

Arctic Monkeys, Do I Wanna Know

Dischi
22. Dasein sollen Album di Rkomi (2016)

E non ne parlano mai, ma ci guardano in corsa / Con la bava alla bocca e una parola di troppo.

Rkomi, Aeroplanini di carta (feat. Izi)

Dischi
23. Amore povero Album di Dutch Nazari (2017)

Tra luoghi comuni volgari e storie di comuni mortali / Che vivono come idolatri, però isolati / Come i comuni montani.

Dutch Nazari, Proemio

Dischi
24. Variazioni Album di Dargen D’Amico (2017)

Se mi metti a fare colazione coi cannibali / All inclusive ogni mattina / Va a finire che alla lunga / anch’io me la mangio una cosina.

Dargen D’amico, Dello stesso colore

25. MezzanotteAlbum di Ghemon (2017)

E tu lo sai che nessuno ha fede cieca più di me / Chiudo gli occhi e sto pronto per l’impossibile.

Ghemon, Impossibile

26. Sindrome di Tôret Album di Willie Peyote (2017)

Nella vostra trasgressione c’è un sacco di conformismo / In tutto quel disagio c’è un sacco di narcisismo.

Willie Peyote, I cani

27. Regardez Moi Album di Frah Quintale (2017)

Perché ho i sogni molto più grandi del cuore / E tu gli occhi molto più grandi della fame.

Frah Quintale, Gli occhi

28. Polaroid Album di Carl Brave e Franco 126 (2018)

Sorrido a mio fratello siamo su di giri / Fiori cresciuti in mezzo ai Sampietrini.

Carl Brave & Franco 126, Sempre in due

29. Fuori dall’HypeAlbum dei Pinguini Tattici Nucleari (2019)

Quello che mi ricordo io / Erano i denti stretti sempre / E la paura di inciampare / Nelle vite della gente.

Pinguini Tattici Nucleari, Monopoli

30. Neverland Album di Mecna & Sick Luke (2019)

Non so per te chi sono e dove mi metti di posto / È che volevo essere il primo per un ultimo secondo.

Mecna & Sick Luke, Si baciano tutti

(In copertina Wes Hicks da Unsplash)


Per approfondire, l’esperienza degli Atop the Hill ad Arezzo Wave, nel racconto di Maddalena Ansaloni

Ti potrebbero interessare
IntervisteMusica

Il jazz inclusivo di Francesco Cavestri: musica a cui piace infrangere la tradizione

CulturaMusica

Perché Lucio Corsi è il nostro vero vincitore di Sanremo 2025

CulturaMusica

Occidentali’s Karma – Il Sanremo non politico di Carlo Conti

Musica

Perché “sFaCioLaTe miXTape” di thasup non mi ha fatto impazzire